Distanza tra terra e cielo.

Ecco cosa caratterizza ogni città di cui mi innamoro: i tetti.

Mi sono resa conto solo ora, mentre pranzo al caffè delle Oblate, sul tetto di questa meravigliosa Firenze. Vedo scale e scalini di terrazzi e giardini nascosti agli occhi di ogni passante. Li vedo lì, in tutta la loro integrità, come fossero una piccola chicca che solo chi pone lo sguardo più profondo riesce a percepire.

E’ estremamente bello sapere che, in tutta la folla a volte numerosa, ogni città ha la possibilità di conservare un proprio angolo di silenzio, timido e riservato.

E’ la stessa cosa che provo affacciandomi alle finestre delle città più disparate: Amsterdam, Lisbona, Parigi.

La prima, contornata da finestre che fanno a capo di appartamenti stretti ed alti che rendono magici quei canali, giorno e notte, con atmosfere e ideali completamente differenti.

Lisbona e la sua magia rossa, sui sette colli si alternano le musiche e i colori mediterranei, ognuna diversa, eppure, ognuna così unica. L’allegria che percepisci nel solo sguardo che c’è tra le case bianche e i loro tetti rossi. Raccontano già una storia, senza fare ulteriori gesti.

E poi Parigi. Lei e il suo romanticismo. Quei bisbigli sussurrati dietro alle tendine di ogni rue. Bisbigli che raccontano di quiche nel forno, libri da leggere appoggiati a davanzali e amori sussurrati in letti coperti da cuscini.

Magia.

E tutta contenuta in un tetto.

La perfetta distanza tra terra e cielo.

La fine di uno e l’inizio dell’altro.

Forse la magia è contenuta proprio lì, in quella sottile linea invisibile per tutti nascosta.

Prima tutto, poi niente.

E’ incomparabile.

Il solo osservare, a volte, arriva lontano.Distanza tra terra e cielo. Distanza tra terra e cielo. Distanza tra terra e cielo. Distanza tra terra e cielo.

images – pinterest

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...