Rendersi conto di quello che siamo.
Forse è questo il primo passo che ognuno di noi dovrebbe fare, almeno una volta e un po’, per capire la relazione che abbiamo con gli altri, con il mondo che ci circonda.
Capire che siamo fatti di carne e sentimenti, di testa e di cuore, di sogni e cocci rotti.
Eppure la nostra vita è esattamente tutto questo: quello che ci circonda, ora, quello che ci ha portato a qui e quello che vorremmo essere domani.
Nel cartone Kung Fu Panda ci sono mille e più insegnamenti, ma uno più di tutti mi è sempre rimasto appiccicato agli occhi:
Mollare non mollare,ti preoccupi troppo di ciò che era e di ciò che sarà! C’è un detto: ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Oggi è un dono, oggi è tutto quello che possiamo desiderare di essere.
Oggi può essere la giornata giusta per mandare tutto a quel paese le cose che ci fanno star male, potrebbe essere la giornata giusta per inforcare la bici e correre dalla persona che amiamo. Oggi può essere la giornata giusta per fare solo ciò che ci va, per non dover star dietro ai doveri che troppo spesso rischiano di farci indurire il cuore.
Oggi può essere tutto, se lo vuoi. Perché non sfruttare un dono tanto grande?
La possibilità di scegliere, possibilmente, il meglio per me.
Come posso non vedere ad occhi lucidi questa possibilità?
Possibilità: è possibile. Se fai sentire la tua voglia di crescita, di vincita, è possibile.
E allora mettiamo da parte il passato che a volte fa solo male.
E allora cerchiamo di svegliarci sempre bene, con un sorriso, vedendo nel nuovo sole una nuova vita.
E allora cerchiamo di non farci scappare le occasioni che ci capitano davanti.
E allora cerchiamo di dare sempre tutto di noi stessi, cerchiamo di dare sempre un po’ di più di quello che pensiamo di essere capaci a dare.
Ciò che Dai è tuo per sempre.
Non c’è verità più grande.
Lasciati andare e portami al mare.
TIRAMISU’ ALLE FRAGOLE
200ml. panna fresca
200ml. yogurt intero
2 cucchiai di zucchero a velo
2 pacchi di savoiardi
fragole
limone
Semplicemente ho montato per bene la panna a cui ho poi aggiunto lo zucchero a velo e lo yogurt, fino ad ottenere una crema bella densa. A parte ho frullato 300gr. di fragole circa con mezzo limone spremuto fino ad ottenerne il succo con cui ho imbevuto i savoiardi. Composto il tiramisù, lasciato riposare mezza giornata in frigorifero e decorato con fragole e more.