Serata di abbracci.

Ci sono serate che ti coccolano come non mai. In cui un bicchiere di vino accompagnato da una mano stretta forte risana ogni lacrima versata negli ultimi giorni. Quelle serate in cui trovi la Bellezza negli occhi di chi ti sta di fronte e ringrazi il Cielo che te li abbiano messi sulla strada della Tua Vita. Ci sono quelle serate lì, quelle che finiscono con una pasta al pomodoro alle 2 di notte.. ci sono quelle serate lì, quelle che finiscono con un messaggio ” posso tornare per un abbraccio? “.. ecco, quelle serate lì mi fanno un GRAN bene.
E non mi importa se poi scopri che il passato DEFINITIVAMENTE è diventato passato, se capisci che la “parte di te” lasciata nelle vite degli altri sta per essere annullata.
Va bene così.. perché non voglio guardarmi indietro, ma solo avanti.
Come posso io, puoi tu.
Andiamo avanti insieme.

COUS-COUS ESTIVO

200gr. couscous
1 melanzana
pomodorini secchi
100gr. ceci in latta
basilico, menta, sale, pepe, aglio
limone
yogurt magro
salsa di soia

Un piatto stupendo per queste sere d’estate.
Preparare il couscous: metterlo in una pentola con un cucchiaio d’olio, sgranarlo con la forchetta e versarvi sopra un pentolino di brodo vegetale bollente; mettere il coperchio per 5 minuti e una volta pronta, sgranarlo nuovamente per bene.
A parte, tagliare a tocchettini le melanzane e farle in padella con uno spicchio d’aglio.
Rosolare per bene i ceci dopo averli scolati da loro liquido di cottura.
Unire le melanzane al couscous, ceci, unire i pomodorini, le erbe aromatiche tagliate a striscioline, una spruzzata di limone bello aspro e una girata di salsa di soia.
Servire con una cucchiaiata di yogurt magro.

Quel limone è speciale, il primo della pianta del mio papà.
Forse è per questo che la cena era proprio buona!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...