Impastare la Vita.

Quella sensazione di riguardare immagini e vederne il ricordo
La sensazione di trovare una chiara immagine come qualcosa di solo e assolutamente impalpabile. Ma alla fine, un ricordo cos’è? Il sapore del tuo ragù, la tua stretta di mano forte, il tuo modo di scrivere.
Riguardo foto, riguardo video di cui sei il protagonista.. e mi sembra totalmente un’altra vita.
Io ti vedo, come se fossi ancora qui, come se fossi ancora qui. Ma poi, torno alla sera e non ci sei, mi sveglio al mattino e non vieni a darmi il buongiorno mentre mi sto versando il caffè. Non ricevo più tuoi messaggi, non ho più digitato il tuo nome sul telefono. I pranzi sono quasi sempre in solitaria.
Quella sensazione vaga, fluttuante. I ricordi, che cosa strana.
E se penso a cosa sei stato e a cosa ne sarà di me. Mi sento drogata di Vita, vedo offuscato, ma sorrido.
Se qui Papà, mi stai abbracciando, lo sento.
Come hai fatto quel giorno in ospedale, stringendomi forte a Te fino a farmi male.
Come hai fatto quel giorno in ospedale, allungando le mani per salutarmi.
Come hai fatto quel giorno in ospedale, quando ti è scesa una lacrima mentre ero sola lì con te.
Mi manchi papà.
 
E continuo a svegliarmi, a sorridere, a farmi il caffè. Continuo a guardare il cielo, a perdermi nell’immensità, ad impastare la mia vita con quello che mi viene meglio.
Lascio che tutto accada, mi faccio travolgere. Non voglio opporre resistenza, voglio solo galleggiare in questa onda che mi fa tornare indietro – pronta per la nuova spinta.
 
GNOCCHI DI PATATE
500gr. patate
150gr. farina
sale
 
Cuocere le patate circa 40′ fino a renderle morbide, pelarle da bollenti, schiacciarle con uno schiacciapatate e aggiungervi poi la farina e il sale. A fontana, impastare fino ad ottenere un impasto morbido. Farne poi dei tocchetti di circa 1 cm e buttarli in acqua bollente salata. Io li ho conditi con semplice sughetto di pomodoro e basilico.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...