Un qualcosa che ho paura di sentire.

Capire cosa c’è, o dirsi che non c’è.
Tunnel.
Tunnel di canzoni.
Cupore che entra dalle finestre, come se fosse dovuto essere così.
Voce spezzata, ricordo lontano.
Ma io, cosa voglio?

FINTA CROSTATA SALATA

300gr. farina manitoba
lievito
1 uovo
1 cucchiaio di olio
1 cucchiaino di sale
1 patata grossa lessata e schiacciata
200 ml. latte

pelati in scatola
olive
mozzarella di bufala

A volte hai solo bisogno di spingere i tuoi pensieri un metro in più in là da quella che è la realtà, e non c’è modo migliore che mettere le mani in pasta. Si forma quindi con tutti gli ingredienti una bella palla elastica e liscia, che poi si fa lievitare per 1ora e mezza. Una volta pronta la si stende (come se fosse una crostata, facendo a parte delle striscioline) e si farcisce col ripieno che si vuole. Spennellata con olio e origano, via in forno al caldo per 30′ a 180 °C.

Chissà che dal forno esce qualche sorpresa anche per me..

Pubblicità

2 risposte a “Un qualcosa che ho paura di sentire.

  1. Siamo come questa torta farcita , tanti strati messi assieme , perchè non siamo solo oggi ma anche il passato che si mescola al futuro.Ed ogni piccola parte rimane in noi , non si perde , solo a volte ci stupisce quando senza volere torna a metteri a soqquadro ( mi è sempre piaciuta questa parola , mi è simpatica 😉

    "Mi piace"

  2. A volte ci si mette tutto l'impegno possibile, si segue la “ricetta” alla lettera e il risultato è disastroso.
    Altre volte invece si va a sensazioni, ad emozioni, si uniscono ingredienti banali e ci stupisce la bontà e la meraviglia.
    La vita è così… ti sa sorprendere quando meno te l'aspetti e grazie a persone ed attimi che sembrano la normalità quotidiana.

    P.S. grazie per le stupende parole che hai lasciato qualche giorno fa… mi hanno emozionato.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...